La formazione è continua. Ritengo che non smettere di leggere, studiare e approfondire sia importante. E' per questo che desidero presentare qui, di tanto in tanto, le mie letture di aggioramento per condividere spunti e riflessioni.
Raccolti in ordine decrescente di data di pubblicazione, senza pretesa di esaustività, quelli qui proposti sono materiali utili per comprendere il mondo dei libri per bambini e ragazzi e per l'educazione alla lettura e la promozione della lettura.
I link indicati rimandano a una post in questo stesso blog oppure ad altri siti cui i materiali citati fanno riferimento.
La porta segreta. Perchè i libri per i bambini sono una cosa serissima. Mac Barnett, Terre di Mezzo, 2024 La porta segreta.
Il futuro del leggere. Giovani e lettura, una storia contemporanea. Angelo Piero Cappello (cur.), Castelvecchi, 2023
Cervelli anfibi, orecchie e digitale. Esercizi di lettura futura. Giovanni Solimine, Aras Edizioni, 2023
Leggere piano, forte, fortissimo. Copme allenare alla lettura ragazzi e ragazze. Alice Bigli, Mondadori, 2023 - 253 p.
Leggere l'inatteso. Cambiamento, distacco, morte e lutto narrati negli albi illustrati. Irene Greco con interventi di Anna-Maria Brusaferro, Il Leone Verde, 2022. - 218 p. Leggere l'inatteso
Vivere la lettura. Come legge il cervello del bambino da zero a sei anni. Luigi Paladin, Idest, 2021 - 195 p. Vivere la lettura
Leggero leggerò. Guida impertinente alla
lettura e all’amore per i libri. Antonio Ferrara, Interlinea,
2021 - 148 p. Leggero leggerò
Tout sur la littérature jeunesse. De la petite enfance aux jeunes adultes. Sophie Van der Linden, Gallimard Jeunesse, 2021 - 287 p. Tout sur la littérature jeunesse
Neuropsicologia della lettura. Un'introduzione per chi studia, insegna o è solo curioso. Davide Crepaldi, Carocci, 2020 - 147 p.
Le CARTE di Teste Fiorite. Associazione Culturale Teste Fiorite, 2020 Carte
Quando i grandi leggono ai bambini. I libri più belli destinati all'infanzia scelti con Nati per Leggere - Angela Dal Gobbo, Donzelli, 2019 - 322 p. (Saggi Donzelli. Arti e lettere) Quando i grandi leggono ai bambini
Dentro e fuori le pagine alla scuola dell'infanzia. - Francesca Tamberlani - Carla Colussi, Bacchilega Junior, 2019. - 128 p. (Strade maestre) Dentro e fuori le pagine
Una
frescura al centro del petto : l'albo illustrato nella crescita e
nella vita interiore dei bambini - Silvia
Vecchini. Topipittori, c2019. ‑ 267 p. (I topi saggi ; 2) Una frescura al centro del petto
Letteratura
per l'infanzia e l'adolescenza : una narrativa per crescere e
formarsi. Silvia Blezza Picherle. ‑ QuiEdit, 2018 -‑ 2. ed. ampliata e
aggiornata.
. ‑ 334 p
Una "savia bambina" :
Gianni Rodari e i modelli femminili. Marzia Camarda. Settenove edizioni, 2018. 228 p. ; 24 cm I blu /
[Springer]
Lettore,
vieni a casa. Il cervello che legge in un mondo digitale. -
Maryanne Wolf, Vita e pensiero, 2018 – 221 p .Lettore vieni a casa
A
scuola con gli albi. Insegnare con la bellezza delle parole e delle
immagini.
Antonella Capetti. Topipittori, 2018. 242 p. (I topi saggi; 1)
€20,00 A scuola con gli albi illustrati
Ci
piace
leggere! le ragazze e i ragazzi di Mare di libri ; introduzione di
Alice Bigli ; postfazione di Fabio Geda. ‑ Torino :
Add,
2018. ‑ 189 p.
Il cacciatore di pieghe. Figure e tendenze della lettertura per l'infanzia contemporanea. Marnie Campagnaro. Lecce: Pensa MultiMedia Editore, 2017 - 166 p.
Meraviglie
mute : silent book e letteratura per l'infanzia / Marcella Terrusi. ‑
Roma : Carocci, 2017. ‑ 278 p. : ill. ; 22 cm. ‑
(Frecce
/ [Carocci] ; 234).
Leggere. Un gioco da ragazzi. / Guido Quarzo, Anna Vivarelli. - Milano: Salani, 2016. - 63 p. ; 20 cm. - Leggere un gioco da rgazzi
Dai
Puffi a Peppa Pig : media e modelli educativi / Anna Antoniazzi. ‑
Roma : Carocci, 2015. ‑
Lettori si cresce / Giusi
Marchetta. Torino : Einaudi, 2015. 167, [1] p. ; 21 cm Super ET
Opera viva
Ad
occhi aperti : leggere l'albo illustrato / Hamelin. - Roma :
Donzelli, 2012. - X, 261 p. : ill. ; 22 cm. - (Saggi /[Donzelli].
Arti e lettere)
Albi illustrati : leggere,
guardare, nominare il mondo nei libri per l'infanzia / Marcella
Terrusi ; prefazione di Antonio Faeti. - Roma : Carocci, 2012. - 279
p. : ill. 22 cm. - (Frecce / [Carocci]
Leggere in famiglia : coltivare,
sostenere e condividere una passione / Laura Ogna. Brescia : La
Scuola, c2010. 154 p. ; 20 cm.
Proust
e il calamaro : storia e scienza del cervello che legge / Maryanne
Wolf. - Milano : Vita e pensiero, 2009. - VIII, 293 p. : ill. ; 22
cm.Tit. orig.: Proust and the squid : the story and science of the
reading brain.
Libri nella giungla : orientarsi
nell'editoria per ragazzi / Giorgia Grilli. - Roma :Carocci, 2012. -
157 p. ; 22 cm. - (Frecce / [Carocci] ; 129).
Storie facili
e storie difficili : valutare i libri per bambini / Roberta
Cardarello. - Azzano San Paolo (BG) : Edizioni Junior, 2004. - 183 p.
: ill. ; 21 cm. - (La cultura del bambino).
Nessun commento:
Posta un commento