
Con un libro si passa insieme del tempo
prezioso, si gioca, si parla, si ascolta, ci si fanno le coccole.
Un libro si apre, si legge, si sfoglia,
si guarda. Le pagine si possono girare velocemente o lentamente
seguendo il ritmo personale. Le figure non passano velocemente come le
immagini che si vedono in TV o quelle animate dei videogiochi. La
carta permette a ciascuno il proprio tempo di fruizione. Le
illustrazioni sulla carta non scorrono velocemente e se ci si impiega
un po' di più a guardarle non scatta il “game-over”. I
particolari possono essere scoperti uno ad uno, le parole si possono
ripetere, ci si può fermare per qualche spiegazione o si può
rileggere una frase solo perchè è bella.
Il tempo della lettura è un tempo personale, unico e ricco per ogni persona, adulto o bambino che sia.
Il tempo della lettura è un tempo personale, unico e ricco per ogni persona, adulto o bambino che sia.
Nessun commento:
Posta un commento